Per organizzare un concorso in piena regola sono necessari alcuni ingredienti. Noi di Concreta Comunicazioni offriamo consulenza e/o l’intera gestione operativa dei seguenti servizi.
Progetto creativo
Studio e sviluppo del concept: dal progetto creativo alla realizzazione grafica (off-line e on-line). Per fare di un concorso a premi un’iniziativa di successo non basta pensare ad una meccanica coinvolgente, serve renderlo accattivante!
Scelta dei premi
La scelta dei premi risponde alla vera motivazione per cui il partecipante aderisce: Unique Selling Proposition. Il primo premio deve essere in linea con i valori del marchio e, al contempo, attraente per i gusti del proprio target.
Promozione
Il tuo concorso potrebbe essere il più bello del mondo ma non ottenere i risultati sperati perché non promosso a dovere. La scelta dei mezzi di promozione – da quelli tradizionali (radio, stampa, affissioni, televisione) alle moderne piattaforme digitali – deve essere valutata in funzione agli obiettivi e ai clienti ai quali ti rivolgi.
Meccanica e software
Se il concept promozionale deve essere innovativo, la meccanica no! Occorre scegliere piattaforme software e server gestionali sicuri, che consentano la programmazione delle attività con tipologie metodologiche differenti, dal telefono al web.
Trasparenza e trattamento della privacy
La redazione della normativa Data Protection nuovo Regolamento Privacy UE 2016/679 è un passaggio molto delicato, necessario per non incorrere in sanzioni e provvedimenti da parte del Garante per la protezione dei dati personali.
Pratiche ministeriali e consulenza fiscale
Organizzare un concorso a premi prevede il rispetto di diversi adempimenti richiesti dalla normativa italiana, affinché tutto venga svolto in una corretta gestione fiscale e burocratica, a seguito della Delega e/o Procura Notarile.
Monitoraggio
Il monitoraggio in ogni fase del concorso è molto prezioso sia in corso d’opera che a risultati ottenuti. Permette di rispondere ad eventuali criticità, ampliare il proprio target, definire le aree di miglioramento attuabili.
Progetto creativo
Studio e sviluppo del concept: dal progetto creativo alla realizzazione grafica (off-line e on-line). Per fare di un concorso a premi un’iniziativa di successo non basta pensare ad una meccanica coinvolgente. Serve renderlo accattivante!
Scelta dei premi
La scelta dei premi risponde alla vera motivazione per cui il partecipante aderisce: Unique Selling Proposition. Il primo premio deve essere in linea con i valori del marchio e al contempo attraente per i gusti del proprio target.
Promozione
Il tuo concorso potrebbe essere il più bello del mondo ma non ottenere i risultati sperati perché non promosso a dovere. La scelta dei mezzi di promozione – da quelli tradizionali (radio, stampa, affissioni, televisione) alle moderne piattaforme digitali – deve essere valutata in funzione agli obiettivi e ai clienti ai quali ti rivolgi.
Meccanica e software
Se il concept promozionale deve essere innovativo, la meccanica no! Occorre scegliere piattaforme software e server gestionali sicuri, che consentano la programmazione delle attività con tipologie metodologiche differenti, dal telefono al web.
Trasparenza e trattamento della privacy
La redazione della normativa Data Protection nuovo Regolamento Privacy UE 2016/679 è un passaggio molto delicato, necessario per non incorrere in sanzioni e provvedimenti da parte del Garante per la protezione dei dati personali.
Pratiche ministeriali e consulenza fiscale
Organizzare un concorso a premi prevede il rispetto di diversi adempimenti richiesti dalla normativa italiana, affinché tutto venga svolto in una corretta gestione fiscale e burocratica, a seguito della Delega e/o Procura Notarile.
Monitoraggio
Il monitoraggio in ogni fase del concorso è molto prezioso sia in corso d’opera che a risultati ottenuti. Permette di rispondere ad eventuali criticità, ampliare il proprio target, definire le aree di miglioramento attuabili.