Garnier Ambre Solaire – con la collaborazione scientifica dell’Associazione Donne Dermatologhe Italia – ha portato nelle scuole un progetto educational sull’importanza della protezione solare. È stato distribuito un materiale informativo specifico che ha portato alla realizzazione di elaborati sui seguenti temi: sole, pelle, corretta esposizione.

CLIENTE
Garnier
PERIODO
19 gennaio – 31 maggio 2018
TARGET
500.000 bambini
dell’Infanzia e
delle Primarie
OBIETTIVO
Educare alla
corretta
esposizione solare
TERRITORIO
Nazionale
PREMI
4 da € 2.500 cad in
servizi e/o materiali
per la scuola
A lezione per diventare esperti del sole: attraverso il gioco dell’alfabeto del sole, gli autoritratti con i fototipi (classificati in base al colore dei capelli e degli occhi, alla carnagione e alla presenza di efelidi) e cartelloni con simboli e divieti da spiaggia, i bambini hanno imparato che cosa sono i raggi solari e come ci si protegge dall’esposizione al sole. Le regole principali: niente raggi dalle ore 11 alle 15, sì a occhiali, cappellini e t-shirt, le creme vanno spalmate ogni 2 ore e devono avere un indice di protezione minimo di 50. Per aiutare la pelle ad abbronzarsi in modo sano, bisogna fare il pieno di frutta e verdura, soprattutto quelle arancioni!
Una volta imparata la lezione i bambini sono stati invitati a disegnare ciò che hanno imparato, lasciando spazio alla creatività. Tutti sono tornati a casa con il diploma “Esperti del sole” e una volta raccolti tutti gli elaborati del concorso, i 4 ritenuti più originali sono stati premiati.



Crediamo molto in questo progetto che esprime al meglio i nostri valori e la nostra mission. Da sempre Ambre Solaire ha coniugato l’eccellenza formulativa, attraverso la ricerca e l’innovazione, con la promozione della conoscenza degli effetti dell’esposizione solare e delle corrette misure di protezione.
Alberto Ponchio, direttore di marca Garnier
ti è piaciuto questo progetto?